Corso di sviluppo per VR, AR e Mixed Reality
Sei uno sviluppatore e vuoi imparare a sviluppare per VR e AR?
Durata corso: 4 mesi // Ore totali: 60 ore // Ore lezioni giornaliere: 4
Classi di massimo 15 alunni
Corso Umberto I, 35, Napoli | 15 Gennaio 2019
Costo: 600 € + 120€ (iscrizione)
Richiedi info
Il mondo della tecnologia è in continua espansione, muta giorno dopo giorno ed essere sempre aggiornati è un dovere. La mixed reality sta conquistando e modificando il modo di sviluppare e creare idee innovative. E gli investimenti delle grandi multinazionali non fanno altro che certificare che questa è la strada da percorrere. Alla ISAS Game Academy di Napoli il nostro corpo docenti terrà infatti il corso di sviluppo per realtà virtuale, realtà aumentata e mixed reality si prefigge come scopo di realizzare applicazioni e giochi attraverso l'utilizzo di Unity 3D. Si entrerà nel mondo della VR, scoprendo tutti i suoi segreti e gli infiniti campi di applicazione della realtà che sta letteralmente cambiando il mondo in ogni suo aspetto. Successivamente ci si addentrerà nella pratica: scoprire quali sono i metodi più efficaci per realizzare un applicazione in realtà aumentata. Infine si procederà con l'utilizzo di Unity 3D per gestire ambienti e modelli poligonali con l’obiettivo di inserirli, nella fase finale del corso, in un’applicazione VR per cardboard.
Struttura
Il corso è aperto a tutte le persone che hanno già un esperienza pregressa nell'utilizzo e nella programmazione con Unity 3D. Il corso di alta formazione per vr, ar e mixed reality avrà una durata di circa 4 mesi nel quale il corpo docenti della ISAS Game Academy di Napoli seguirà passo dopo passo ogni studente con l'obiettivo di riuscire a sviluppare applicazioni.
Programma del corso
-
Introduzione
- Cos’è la realtà virtuale e le altre ‘realtà’ (aumentata, olografica…)
- Design base di giochi e applicazioni VR
- Player del mercato e marketplace
-
Programmazione base
- Introduzione a c# e unity3d
- Logica programmazione funzionale e ad oggetti
-
Unity
- Concetti base dell’ambiente sviluppo
- Concetti base della grafica 3D
- Flusso di sviluppo di un applicazione standard di Unity 3D
-
Unity e la VR
- Abilitazione in Unity 3D del supporto alla VR
- Interazione in VR: UI e movimenti
- Ottimizzazioni
-
Deploy & Hand-on
- Deploy e test su dispositivi Mobile / Cardboard
- Deploy e test su dispositivi VR (Oculus, Vive)
- Deploy e test su dispositivi Mixed Reality
- Deploy e test su Hololens
Obiettivi e Sbocchi professionali
Lo scopo del corso sarà quello di creare un applicazione in realtà virtuale per il visore Google Cardboard. L'obiettivo della ISAS Game Academy di Napoli è quello di creare figure professionali che saranno in grado di progettare e creare progetti sia in VR che in realtà aumentata e mixed reality per qualsiasi piattaforma presente sul mercato. Da Android ad iOS, da Oculus a Vive.
Realtà Virtuale



