Master / Corso di Game Design e Game Development Napoli | ISAS Game Academy
-
VAI AL MASTER DI SVILUPPO VIDEOGAMESMASTER GAME DESIGN
& GAME DEVELOPMENTCome si sviluppa un videogioco?
Come si passa dall’idea alla realizzazione finale?
Sviluppa il tuo videogame!
Impara a sviluppare un videogame
dall'idea alla sua pubblicazione -
TRAILER VIDEOGAMEISCRIVITI AL MASTER ANNO 2020/2021
CLASSE 2019/2020
Guarda le interviste dei nostri studenti






Resta aggiornato sui corsi ISAS! Iscriviti alla newsletter
MASTER GAME DESIGN ALL'ACCADEMIA VIDEOGIOCHI DI NAPOLI ISAS VIDEOGAME ACADEMY

ISAS Videogame Academy propone a Napoli corsi di game design e sviluppo videogiochi.
L'accademia videogiochi nasce dall'esperienza maturata dagli Enti promotori che, insieme all’International School of Arts and Sciences, hanno inteso attuare corsi di alta formazione di istruzione superiore per colmare la mancanza di laurea in videogiochi.
Particolare attenzione è stata riservata alle nuove figure professionali specializzate in game design, game development ed Unity 3D che potranno così lavorare come professionisti nel mondo dei videogiochi.
ISAS è iscritta all'Anagrafe Nazionale delle Ricerca del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca - Dipartimento per la Formazione Superiore.
ISAS non è solo un istituto di formazione, ma anche un laboratorio professionale dove gli studenti possono acquisire esperienza pratica per diventare programmatore di videogiochi, potendo usufruire di un'ampia offerta: corso di programmazione, corso / master di game design e sviluppo videogiochi, corso di Unity 3D, corso di realtà aumentata e realtà virtuale.
Dunque se creare videogiochi e diventare un programmatore di giochi è sempre stata il tuo sogno nel cassetto, sei nel posto giusto al momento giusto!
Approfitta dell’internazionalizzazione delle attività dell’Istituto, sia didattica che di ricerca, la stipula di convenzioni di mobilità per studenti con Paesi anche extra-europei prevedono corsi di studio finalizzati anche al rilascio di un doppio titolo in lingua italiana ed inglese in conformità a quanto previsto dall’ISCED - International Standard Classification of Education e del EHEA - European Higher Education Area.
Scegliendo uno dei corsi di sviluppo videogames della nostra accademia videogiochi potrai dunque scoprire come programmare un gioco, come diventare un game designer oppure un game developer.
Scopri tutti i trucchi del mestiere avvalendoti dell'esperienza pluridecennale del nostro corpo docenti nel mondo dei videogames per accrescere quelle che sono le tue esperienze pregresse e diventare dunque un vero e proprio esperto del settore.
La Nostra Academy

6
Corsi

12
Insegnanti

40
Studenti

22
Materie
Ultime News
ISAS: al via il nuovo Anno Accademico 20/21
Ottobre anche all’ISAS Game Academy segna l’inizio del nuovo Anno Scolastico 2020/21. Il 19 Ottobre, con la prima lezione introduttiva tenuta dal direttore didattico Rocco Paladino, è cominciato il corso annuale in Master in Game Design e Development di ISAS. […]
Read MoreApriamo la classe: Benvenuto ai nuovi futuri game developer!
In fatto di videogiochi, si sa, la gamma delle innovazioni può essere anche sconfinata. Lo sapevate che Isas da quest’anno istituisce una nuova classe di studenti? Quest’anno, nell’ottica di un ampliamento formativo e qualitativo, Isas Academy ha deciso di avviare […]
Read MoreISAS sforna talenti!
Il nostro Master di Game Design e Development di Isas sforna talenti! Durante lo scorso anno accademico 19/20 molti sono stati i momenti che hanno visto protagonisti i nostri studenti in sinergia con docenti e sviluppatori Isas. A conclusione dei […]
Read MoreAl via il workshop “Creare giochi nel 2020: La teoria alla base del divertimento!”
Anche quest’anno l’Isas Academy suona la campanella!! La nostra ripresa delle attività passa attraverso un workshop dedicato dal titolo: “Creare giochi nel 2020: La teoria alla base del divertimento!” La presentazione del seminario sarà a cura di Dario Massa Game […]
Read MorePartner
Enti iscritti all'Anagrafe Dipartimento per lo Sviluppo ed il potenziamento delle attività di ricerca - Ministero dell'Università e della Ricerca





